Per ricevere via email gli articoli di EUROITALIA, collaborare con noi etc., si prega di inviare una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: euroitalia2010@hotmail.com.
I titoli del 5.01.’11:
– COSENZA: AL VIA IL PROGETTO “IO E GLI ALTRI”.
– NAPOLI:WEBTV PUBBLICA CON TELEGIORNALE IN LINGUA PER STRANIERI
– ITALIA: IMPRENDITORI IMMIGRATI IN SALITA AL +9,2%. IN CALO GLI ITALIANI DELL’1,2%
– TRA IMMIGRAZIONE E RAZZISMO
– BULGARIA/ ANNO NUOVO, NUOVA TROVATA PER CHI NON PAGA LE TASSE: LA "SERENATA" FISCALE
€UROITALIA è la Tua Agenzia giornalistica! Uno spazio per le news italiane ed europee.
Lanciamo un appello a tutti, italiani, cittadini europei provenienti dai 27 Paesi ed alle comunità dei Paesi di prossima adesione all’UE, presenti in Italia, affinché insieme possiamo collaborare per una informazione di qualità e un buon giornalismo.
€UROITALIA è particolarmente attenta ai giovani e alle nuove generazioni, quali protagonisti nella costruzione di una comunità europea quale nostra Casa comune, ai quali offre ampio spazio e si propone come supporto nella loro formazione ed educazione alla cittadinanza attiva.
Al fine di realizzare ciò, siamo chiamati a dare il proprio contributo con segnalazioni, interviste, storie di vita, personaggi europei, associazioni culturali e per l’integrazione, feste ed eventi interculturali nella comunità.
L’Agenzia Giornalistica €UROITALIA vuole, attraverso uno slogan, trasmettere un messaggio preciso: è al servizio di tutti i cittadini – italiani, comunitari e stranieri – e si impegna per una utile e corretta informazione affinché ognuno di noi contribuisca alla realizzazione del nostro futuro insieme con una Patria europea comune.
Una Agenzia Giornalistica in cui il protagonista sei TU: pratica da sfogliare, veloce da leggere, utile da consultare.
Una Agenzia Giornalistica che in pari tempo si pone come:
- spazio di testimonianza, per la promozione delle opportunità di mobilità e lavoro, di attività commerciali e scambi culturali e produttivi;
- punto di riferimento per il cittadino europeo alla ricerca di informazioni utili e altrimenti non rintracciabili;
- guida pratica su dove, cosa, come e quando in Italia e in Europa. Dalle leggi da sapere, ai luoghi dove andare, alle attività ricreative e di svago;
- luogo dove raccontarsi e aprire un dialogo costruttivo di solidarietà e partecipazione. Perché siamo noi, tutti insieme, a fare l’Europa.