Sala Alda Merini – Spazio Oberdan – Provincia di Milano
Viale Vittorio Veneto, 2 (MI)
UGO TOGNAZZI: L’ARTE DELL’ATTORE
Dall’1 aprile all’1 maggio
«Ugo Tognazzi è un promemoria opportuno. Significa qualità, storia, soprattutto grande cinema.
La sua è la generazione che ci ha esportati, che ci ha fatto conoscere altrove. Allora succedeva.”
P. Farinotti
Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia, rende omaggio ad uno dei più grandi protagonisti della commedia all’italiana, Ugo Tognazzi.
Diciannove titoli in programma, scelti tra i 150 a cui partecipò come attore e i 5 che diresse da regista, tra cui L’uomo dalla bocca storta (Me. 6 apr. h 21.15) documentario su Luciano Salce, con cui Tognazzi realizzò due dei suoi film più importanti – Il federale (Do. 10 apr. h 17/Ma 26 apr. h 21.30) e La voglia matta (Ve. 15 apr. h 19/Gio. 28 apr. h 17), realizzato da Emanuele Salce e Andrea Pergolari, presenti in sala per un incontro con il pubblico.
Alla proiezione de I viaggiatori della sera (venerdì 1 aprile, ore 21.15), di cui Toganzzi firmò anche la regia, saràpresente in sala per un incontro con il pubblico Ornella Vanoni, protagonista del film.
30 ingressi agevolati (€ 3.50) per l’incontro con Ornella Vanoni e la proiezione del film
I viaggiatori della sera.
Ciascun iscritto alla newsletter potrà richiedere 1 ingresso agevolato ( € 3.50) inoltrando questa email all’indirizzo ufficiostampa@cinetecamilano.it precisando il proprio nome e cognome.
I più veloci riceveranno una mail di conferma.
Venga a prendere il caffè da noi
Info e calendario delle proiezioni: www.cinetecamilano.it
Grazie per la cortese attenzione e Buon Cinema a tutti!
Silvia Boz