Giovedì 14 maggio alle ore 18,00.
Solennità dell’Ascensione del Signore, il Coro della Diocesi di Roma, che da trent’anni presta il suo servizio alla Diocesi e al suo Vescovo, il Papa, offre una serata di meditazione in musica in Aula Paolo VI per sostenere le Opere di Carità di Papa Francesco, evento patrocinato dall’Elemosineria Apostolica, dal Pontificio Consiglio della Cultura, dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione e dalla Fondazione San Matteo in memoria del Card. Van Thuân, e che unisce l’aspetto culturale all’aspetto benefico. In quest’occasione a tutti i presenti sarà data la possibilità di contribuire con offerte volontarie che saranno interamente devolute all’Elemosineria Apostolica e consegnate nelle mani di S.E.R. Mons. Krajewski.
Guidati dal M° Daniel Oren, uno dei più grandi Direttori presenti sul panorama internazionale, l’Orchestra Filarmonica Salernitana e lo stesso Coro della Diocesi di Roma eseguiranno musiche di Mons. Marco Frisina: arie tratte da l’opera musicale “La Divina Commedia” per celebrare i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta, ricordato anche dal Beato Paolo VI nella Lettera Apostolica “Altissimi cantus” pubblicata nel 1965 il giorno prima della chiusura del Concilio Vaticano II, e brani dedicati al Tempo Pasquale, alla speranza e alla gioia.
Protagonisti assoluti di questo evento saranno, i più bisognosi. Saranno loro gli ospiti più illustri della serata, chiamati attraverso Associazioni di carità e di volontariato che operano in loro aiuto e collaborano alla realizzazione dell’evento: la Caritas Diocesana di Roma, il Gran Priorato di Roma e la Delegazione di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta, il Circolo San Pietro, la Comunità di San’Egidio e il Centro Astalli, che assiste e porterà migranti e rifugiati. Questi occuperanno in Aula i posti d’onore e, accanto a loro, seguendo gli insegnamenti del Santo Padre, saranno invitate famiglie, anziani e giovani di tutte le Parrocchie Romane, in particolare coloro che nelle periferie della nostra città vivono situazioni di disagio materiale e spirituale con l’augurio che per loro, come per tutti quelli che parteciperanno, questa serata rappresenti un seme di fiducia e di speranza per il futuro.
Per la partecipazione al concerto è obbligatorio munirsi dei biglietti di invito gratuiti, i quali dovranno essere esibiti alle Guardie Svizzere Pontificie presso l’ingresso dell’Aula Paolo VI, Cancello del Petriano, sito in piazza del Santo Uffizio, (in fondo al colonnato di sinistra).
L’Accesso all’Aula sarà consentito dalle ore 16:00.
Compila il modulo in fondo alla pagina, cliccando qui.
CONCERTO IN AULA PAOLO VI PER LE OPERE DI CARITÀ DI PAPA FRANCESCO
Arie da La Divina Commedia. L’Opera
Prologo
Ouverture. Lotta in cielo | |
La selva oscura | Notte |
Inferno
Paolo e Francesca | Aria di Francesca |
Ulisse | Aria di Ulisse |
Purgatorio
Pia de’ Tolomei | Ricordati di me. |
L’ora che volge il disio | Era gia l’ora… |
Addio di Virgilio | Aria di Virgilio |
Paradiso
Processione del Grifone | Hosanna Filio David |
Verso il Paradiso | L’amore di colui che tutto move. |
Vergine Madre. Finale | Preghiera alla Vergine |
L’Amor che move il sole e l’altre stelle. |
Brani di musica sacra
Ascende | |
Iubilate Deo | |
Alleluia | Salmo 150 |
Haec dies | |
Pacem in terris | |
Regina coeli | |
Il canto del mare |
Per la partecipazione al concerto è obbligatoria la prenotazione dei biglietti di invito gratuiti, compilando il modulo online.
I biglietti si potranno ritirare esclusivamente da lunedi 11 maggio a mercoledì 13 maggio dalle 09:30 alle 19:00 orario continuato e giovedi 14 maggio dalle ore 09:00 alle ore 13.30 presso la Sala Rossa sita al piano terra del Vicariato di Roma.
Tel: 0692938760
Email: biglietti@corodiocesidiroma.com
Aiutaci a diffondere l’evento, partecipa!
Eventuali variazioni possono essere richieste via email all’indirizzobiglietti@corodiocesidiroma.com specificando il numero di prenotazione ricevuto