ROMA. Giovedì 31 marzo alle ore 19.30 in programma al Teatro di Villa Torlonia – Via L. Spallanzani 1/a, la serata “Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città”, uno straordinario concerto che vede la partecipazione del Coro Multietnico Romolo Balzani, del Coro dei bambini del Bangladesh di Torpignattara e Hevi Dilara e Abdurrahman Ozel (Kurdistan), Roxana Ene (Romania), Sushmita Sultana (Bangladesh), Madya Diebate (Senegal).

Roxana Ene, premiata “artista d’eccellenza” alla 5° edizione festival PROPATRIA, 2015 ,,Festival Internazionale dei Giovani Talenti Romeni”, nella foto con Mioara Moraru, Prof. Fernando Crociani Baglioni e Tatiana Covor.
Alle musiche si intrecceranno i racconti di migrazione scritti e letti da giovani migranti, a cura dall’Archivio Memorie Migranti. Una produzione del Circolo Gianni Bosio con la direzione artistica di Sara Modigliani e le ricerche di Alessandro Portelli.
Il progetto “Roma Forestiera. Musiche migranti a Roma”, iniziato dal Circolo Gianni Bosio nel 2009 (ma arricchito da materiali raccolti anche in precedenza) è dedicato a questi suoni della città e ai loro protagonisti. Come la letteratura dell’immigrazione è uno dei filoni più nuovi e affascinanti della letteratura italiana contemporanea, allo stesso modo la moltitudine di musiche “forestiere” è parte essenziale della musica del mondo popolare della Roma di oggi – la musica delle strade, delle periferie, degli emarginati, dei “non egemoni”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 060608 a partire da 7 giorni prima dell’iniziativa.