Romeni a Roma: FASS, Università Angelicum, lancia il nuovo “Programma STRONG”. Proroga al 23/01/2019


Borse di studio per il rafforzamento delle capacità dei cittadini stranieri residenti in Italia e degli Italiani di seconda generazione, giovani ed adulti, perché possano divenire agenti di cambiamento sociale, capaci di promuovere l’inclusione sociale dei migranti nei territori locali. 

Il Programma STRONG viene lanciato dalla Prof.ssa Helen Alford O.P. Vice-Decano della Facoltà di Scienze Sociali, di cui è Direttrice, grazie cui numerosi romeni a Roma sono riusciti ad intraprendere i rispettivi studi di Baccellierato (Laurea Triennale) in Scienze Sociali (Classe L-36 delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali; di Licenza (Laurea Magistrale) in Scienze Sociali, nei due indirizzi: Scienza Politica (classe LM-62 delle lauree magistrali in Scienze politiche) e Economia e Management (classe LM-81 delle lauree magistrali in Scienze della cooperazione internazionale per lo sviluppo);  e il Master in “Management delle Organizzazioni del Terzo Settore e delle imprese sociali”.

Prof. Helen Alford O.P. Vice Rettore della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino

Il Programma che ha ottenuto il finanziamento è stato scritto secondo le linee guida e le proposte emerse nella fase di progettazione partecipata guidata dal Prof. Cristiano Colombi di éCO:
Troverete pubblicato sul sito istituzionale e sulla pagina facebook della FASS il bando per queste nuove borse di studio. Qui il link ad una sintesi in italiano del Programma Stronghttps://angelicum.it/it/facolta/scienze-sociali/programmi/ (sezione Programmi Speciali). Clicca sul link può scaricare il bando.

L’Associazione IRFI promuove questa inizia
tiva che vuole diventare il seme per un nuovo modo di fare formazione, di promuovere i valori della inclusione sociale e della partecipazione attiva dei nostri connazionali a Roma.
Di seguito, pubblichiamo il bando per 6 borse di studio per l’iscrizione ai corsi di laurea triennale (baccellierato) nella facoltà di scienze sociali dell’Angelicum a partire da febbraio 2019. Il bando scade il 17 gennaio, prorogato al 23 gennaio 2019.
Apri il pdf relativo al Bando Borse di Studio Programma STRONG : strong call for applications.

Studenti della FASS con il Decano Prof. Alejandro Crostwhaite O.P. Foto: Dominik Macák.

Documenti richiesti:
• Lettera di motivazione personale
• CV, completo di dati anagrafici (data e luogo di nascita, CF, residenza) e di contatto (email, telefono). Se si desidera una valutazione di precedenti corsi/titoli universitari e/o professionali, produrre anche copia dei titoli, con trascrizione dei corsi sostenuti.
• ISEE • Lettera di presentazione di una associazione/comunità di migranti.
Processo di selezione
La selezione avverrà in due fasi:
1. Ammissione: verrà valutata l’idoneità dei candidati, sulla base della documentazione pervenuta, che dovrà quindi risultare completa;
2. Colloquio individuale, per definire la graduatoria dei candidati, sulla base dei seguenti criteri:
▪ coerenza tra motivazione personale e obiettivi del programma: storia di vita, interessi e progetti per il futuro;
▪ partecipazione sociale: esperienza di lavoro/volontariato presso associazioni o comunità di migranti;
▪ basso reddito;
▪ criterio di gruppo: eterogeneità socio-anagrafica dei partecipanti (diversità culturale e generazionale).
Bando STRONG,
Sono messe a bando 6 (sei) borse di tipo a) per l’ammissione al corso di baccellierato in Scienze Sociali (laurea triennale) a partire dal secondo semestre dell’anno accademico 2018-2019.
Le candidature dovranno pervenire entro il 23 gennaio 2019 via email all’indirizzo di posta elettronica fass@pust.it
• I colloqui si terranno nella settimana del 21-25 gennaio.
• La lista con la graduatoria definitiva sarà diffusa entro il 29 gennaio.
• Le iscrizioni dovranno avvenire entro giovedì 7 febbraio.
• Le lezioni inizieranno lunedì 11 febbraio 2019.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della Facoltà di Scienze Sociali dell’Angelicum: email fass@pust.it, telefono 06.6702.402.