Il Festival Nazionale dell’Economia Civile torna a Firenze dal 16 al 18 settembre 2022 per parlare di lavoro, persone, cittadinanza attiva, collaborazione tra aziende, istituzioni e terzo settore per uno sviluppo equo e sostenibile. In buona compagnia è il tema conduttore di questa edizione e tra gli ospiti Jeffrey Sachs economista e saggista statunitense, Myriam Dossu D’Almeyda Ministra delle politiche e dell’impiego giovanile del Togo, il Ministro delle infrastrutture delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini. |
Programma e iscrizioni qui |
Firenze, Palazzo Vecchio
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile torna nel Salone dei 500
La quarta edizione del FNEC si terrà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio raccogliendo, sempre nel rispetto delle normative atte a prevenire la diffusione del virus e secondo il Piano Covid-19 stabilito dal Comune di Firenze, cittadini, imprenditori, giovani, organizzazioni per pensare il futuro costruendo il presente, rimettendo al centro la persona e l’ambiente.
In buona compagnia è il tema dell’edizione 2022 che in questa fase di incertezza ci pone l’attenzione sulla crescente domanda di senso del vivere che le persone si pongono rispetto al loro lavoro e alla qualità della vita. Nelle parole di Leonardo Becchetti, Direttore del Festival, dedicate alla scelta di questo tema che riporta il focus sullo “stare” e non sul “fare”.
Leggi QUI l’editoriale del prof. Becchetti.