Parte la sesta edizione della Scuola di Bioetica di Pro Vita & Famiglia


La Scuola di Bioetica si svolgerà sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 a Roma, a Villa Aurelia. E’ possibile seguire le lezioni in presenza, oppure in diretta streaming. La sesta edizione della Scuola di Bioetica di Pro Vita & Famiglia si compone di 15 lezioni di alto profilo culturale sui temi cruciali della nostra epoca. Scopri QUI il programma della scuola!

Ecco alcune delle lezioni a cui puoi accedere iscrivendoti alla Scuola di Bioetica:
La legalizzazione della droga: le ragioni del no, Dott. Alfredo Mantovano (Consigliere della Corte di Cassazione e Vicepresidente del “Centro Studi Rosario Livatino”)
La procreazione umana tra natura e tecnologia, Prof. Filippo Boscia (Ginecologo e Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani)
Le dipendenze secondo San Tommaso d’Aquino, Prof. Roberto Marchesini (Psicologo)
La famiglia come locus bioethicus, Prof.ssa Giorgia Brambilla (Professore Straordinario di Morale della vita presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e Membro del Comitato di Etica Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)
I vaccini e la pandemia come problemi medici e bioetici, Prof. Mariano Bizzarri (Università La Sapienza, direttore del Systems Biology Group).… e molte altre!

La Scuola di Bioetica ha un costo dell’iscrizione di 97 euro per 15 lezioni di approfondimento culturale, filosofico, medico, scientifico, giuridico, antropologico…Per gli studenti il costo è ridotto a 85 euro. Presentando almeno un altro iscritto, il costo della tua iscrizione è ulteriormente ridotto del 15%.
La Scuola di Bioetica di Pro Vita & Famiglia è accreditata presso l’Ordine dei Medici nazionale (9.1 crediti formativi professionali per medici, biologi, chirurghi e psichiatri) e presso l’Ordine forense di Roma (12 crediti).
Scopri tutte le lezioni che saranno svolte alla Scuola di Bioetica sul sito, cliccando qui.
https://www.provitaefamiglia.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...