
LEKA II, PRINCIPE E CONSIGLIERE DEL GOVERNO ALBANESE

Ad aprire la manifestazione è stato il Convegno nazionale “Le opportunità del Turismo Sociale in Italia” nel corso del quale è stato presentato anche il 3° Rapporto sul Turismo Sociale in Italia, curato dall’Isnart in collaborazione con l’Osservatorio permanente costituito in ambito BTSA, dal quale è emerso che questo particolare segmento del turismo nazionale ha generato nel corso del 2010 un fatturato globale di 1,2 miliardi di euro.
Il turismo sociale ha contribuito anche a supplire al calo dei turisti stranieri che si è verificato negli anni scorsi ed ha posto seri problemi.
La manifestazione, organizzata dal CAT/Confesercenti di Viterbo e da Cralnetwork by InRETE in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio di Viterbo, godendo del patrocinio del Ministero del Turismo, dell’Enit/Agenzia Nazionale per il Turismo e delle Associazioni di categoria, ha conseguito un successo che gli stessi operatori hanno definito straordinario.
Tra i Buyer (Cral aziendali, Associazioni sportive, culturali, religiose ecc.), erano presenti anche 16 tour operator provenienti dall’estero, in particolare da Albania, Danimarca, Germania (4), Inghilterra (3), Irlanda, Olanda, Polonia (2), Russia e Spagna., a dimostrazione di una sempre più accentuata internazionalizzazione della manifestazione. Per Irina Fedeiouchkina, russa, della Carinka Tour, “Il workshop è stato molto efficace. “Mi ha dato la possibilità – ha dichiarato – di conoscere la Tuscia con la quale vogliamo lavorare dopo averne conosciuto le grandi potenzialità. I contatti sono stati tantissimi, forse un centinaio e di questi, almeno una ventina mi sono sembrati meritevoli di sviluppi.
Leggi tutto qui
Viterbo – Disponibili sul sito della Prefettura
Lavoratori stagionali, al via alle domande
Viterbo – 24 marzo 2011 – ore 11,00
Riceviamo e pubblichiamo – Si rende noto che, dalle 8 del giorno 22 marzo sino alle 24 del 31 dicembre, i datori di lavoro possono presentare le domande di nulla osta per lavoro stagionale previste dal decreto flussi 2011, utilizzando l’apposito programma disponibile per il download all’indirizzo: http://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/download.
Le quote destinate alla provincia di Viterbo sono numero 160.
Si ricorda che sarà possibile, da parte dei datori di lavoro, rivolgersi alle associazioni firmatarie dei Protocolli d’Intesa con il ministero dell’Interno e con il ministero della Solidarietà Sociale per essere assistiti nel disbrigo delle pratiche.
Infatti, con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri riguardante la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel Territorio dello Stato per l’anno 2011, è prevista l’entrata in Italia di lavoratori extracomunitari stagionali entro la quota massima di 60mila unità, da ripartire tra le regioni e le province autonome con provvedimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La quota riguarda:
a)I lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia- Herzegovina, Repubblica ex Yugoslava di Macedonia, Repubblica delle Filipppine, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Ucraina, Gambia, Niger e Nigeria.
b)I lavoratori subordinati stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto.
Il decreto in argomento dispone (articolo 2) che, sempre nell’ambito della quota prevista di numero 60mila ingressi, siano ricompresi anche i lavoratori non comunitari, cittadini dei paesi indicati nelle lettere a) e b) che abbiano fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro stagionale.
Prefettura di Viterbo
"Am citit undeva odată că praful putea să fie chiar particule de stele care au explodat şi care cad pe pământ."
Fii tu însuți schimbarea pe care vrei să o vezi în lume.
Traduzione in lingua italiana dei più rilevanti articoli della stampa romena
despre sistemul juridic şi magistrati
Pe scurt despre absolut tot
Nada hay como el soldado español y mi única aspiración siempre ha sido estar a su altura
Positive news from Romania!
Fide constamus avita
Tutto ciò che fa addobbo...
Lumea vazuta altfel
(Unul singur este învăţătorul nostru, Cristos, iar noi toţi suntem fraţi!)
Per un discorso creativo, responsabile e aperto sul mondo dell'editoria
Jurnale, fotografii, impresii si sfaturi din scurtele mele vacanţe în Europa
... con una Patria europea comune