PASEGGIA (VE): Jalisse, straordinario successo con “Artisti nelle Scuole”


Roberto Vecchioni, gli Stadio, Michele Zarrillo, Paolo Meneguzzi… il viaggio nelle scuole con gli artisti italiani continua…  

Ideata e realizzata dai Jalisse in collaborazione con il Consiglio Regionale del Veneto, l’iniziativa coinvolge i giovani e le scuole con l’obiettivo di “lanciare messaggi puri, sinceri e costruttivi attraverso la musica e creare reti di collaborazioni”.

Eccellente esibizione dei giovanissimi  studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Martini” di Peseggia (Venezia) con un loro brano “Il viaggio della vita”.

Jalisse in concerto

EUROITALIA, PASEGGIA – VENEZIA, 05 settembre 2011 – Dopo i successi di Crescere Insieme L’Arte Per, Crescere Insieme a L’Aquila, Civil Life Music Contest in collaborazione con Tregatti Produzioni ed Edizioni Musicali, SIAE, AFI, MEI e numerose attività professionali dello spettacolo, continua il viaggio nelle scuole con gli artisti della musica italiana.

Lola Ponce, Scuola e JalisseIl 1° settembre a Spresiano di Treviso, immersi nel verde parco delle Bandie, più di 20.000 persone hanno accolto con entusiasmo l’esibizione degli studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Martini” di Peseggia (Venezia) insieme alla giovane compositrice Elena Moretto. Ventitre giovanissimi alunni presentati da Lola Ponce, Paolo Baruzzo e dal duo Jalisse, hanno cantato il loro brano “Il viaggio della vita” premiato dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dal Maestro Diego Basso durante nel concerto saggio conclusivo di Civil Life Music Contest ideato e realizzato dai Jalisse con il Consiglio Regionale del Veneto.

Una esperienza indimenticabile per gli alunni che hanno condiviso il palco con artisti come Vecchioni, gli Stadio, Michele Zarrillo, Paolo Meneguzzi e tanti altri, cantando una canzone scritta da loro sull’importanza della cittadinanza attiva.

Scuola Peseggia (VE)E’ solo l’inizio e molti artisti noti ed emergenti stanno appoggiando questa iniziativa. Le collaborazioni artistiche con professionisti del settore aiutano ad esprimere la creatività nelle scuole. Questo è l’obiettivo del format: lanciare messaggi puri, sinceri e costruttivi attraverso la musica e creare reti di collaborazioni”, hanno commentato Alessandra e Fabio.

Martedì 6 alle ore 21 su Antenna Tre Triveneto, la puntata con l’esibizione del duo Jalisse che interpreta “Ritornerà il futuro” con il testo scritto dalla scuola San Demetrio Ne Vestini dell’Aquila e capofila del progetto “Crescere Insieme a L’Aquila”.

http://www.crescerecreativi.wordpress.com

http://www.crescerecreativi.net

http://www.artistinellescuole.it

info@crescerecreativi.net

“Artisti nelle Scuole”, l Jalisse in tour con Festival Show 2011 per promuovere la Cittadinanza attiva


Progetto musicale “Artisti nelle Scuole” con l’Associazione Crescere Creativi.

Il duo Jalisse in tour con Festival Show 2011 per promuovere la Cittadinanza attiva con il Civil Life Music Contest.

“Artisti nelle Scuole”.

 

Il 18 agosto a Lignano Sabbiadoro e  il 1 settembre alle Bandie di Spresiano di Treviso, il duo musicale Jalisse sarà ospite del tour estivo di Radio Bella e Monella.

Un momento importante per i Jalisse che, con l’Associazione Crescere Creativi, lo scorso luglio a Roma hanno siglato il Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca con il Progetto di creatività musicale “Artisti nelle scuole”.

Nel tour, Alessandra e Fabio si esibiranno con la canzone scritta dai bambini dell’Istituto Comprensivo di San Demetrio Né Vestini (Aq) “Ritornerà il futuro”, capofila del progetto “Crescere insieme a l’Aquila” e presentata anche all’edizione 2011 al Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Il 1 settembre a Spresiano (Tv) al Festival Show, il duo presenterà i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “A. Martini” di Paseggia (Ve) accompagnati dall’ artista di riferimento, Elena Moretto. Alla finale dell’edizione 2011 del Civil Life Music Contest di Padova, patrocinata dal Consiglio Regionale del Veneto, il gruppo è stato premiato dai 18 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal M° Diego Basso.

 

Da settembre partirà la promozione istituzionale del progetto in tutte le Scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale.

 

L’obiettivo dell’Associazione Crescere Creativi è quello di offrire ai musicisti e alle varie associazioni musicali presenti in Italia, la possibilità di collaborare nei progetti didattici nelle scuole delle diverse regioni a partire dall’anno scolastico 2011/2012. Maggiori informazioni saranno disponibili contattando la produzione tregrattiproduzioni@gmail.com.

Spazio, quindi, alla creatività a partire dai banchi di scuola e forte intento di valorizzare l’educazione musicale quale linguaggio comunicativo ed espressivo privilegiato dalle giovani generazioni.

 

http://www.crescerecreativi.wordpress.com

http://www.crescerecreativi.net

http://www.artistinellescuole.it

info@crescerecreativi.net