Rassegna Mobilità 26.02.2010
Le notizie della settimana
*Migrazione e Lavoro: Al via un innovativo progetto di formazione professionale realizzato da Ministero dell’interno e Irfi
*Emersione colf e badanti, la documentazione da presentare per l’alloggio del lavoratore. Due circolari della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo
*Attiva la “Linea Amica Immigrazione” del Ministero della pubblica amministrazione. Numero 803001 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 *Regione Veneto: ultima riunione per la Consulta regionale sotto la presidenza dell’assessore veneto ai flussi migratori Oscar De Bona *Dipartimento libertà civili e immigrazione – Accrescere le competenze degli operatori sul fenomeno Rom: pronto il bando
*Regione Valle d’Aosta : progetto contro la tratta di persone. Interventi di accoglienza e reinserimento socio-lavorativo
*Maroni: «La sicurezza a misura di territorio contro la criminalità organizzata». Insediamento del Tavolo permanente per l’immigrazione del Patto per Prato sicura
*Napoli : welfare per la popolazione immigrata. Web plurilingue con informazioni e servizi rivolti ai cittadini immigrati e agli operatori del settore Storie e riflessioni migranti
*Dossier – Arance insanguinate. Riflessioni, analisi, articoli, testi, fotografie sui fatti di Rosarno L’esperto risponde
*Parte il servizio di assistenza legale: risponderà a tutte le domande di consulenza giuridico che arriveranno all’ indirizzo infomobilita@italialavoro.it Rete migrante in Italia: i protagonisti
*Concordia – Associazione sociale culturale rumena-italiana di Catania Le opportunità sul territorio italiano per i cittadini stranieri
*Emilia-Romagna, azioni di formazione per aumentare l’occupabilità . Per lavoratori, in particolar donne, immigrati e gli over 45
*Provincia di Latina: 13 voucher formativi . Corsi di informatica di base per immigrati, disabili, ex tossicodipendenti, fasce marginali della popolazione adulta *Regione Lazio, corsi gratuiti per assistenti familiari all’Istituto Fernando Santi. Termini delle domande 18/03/2010 ore 12,00 Migrazione e rifugiati nel mondo
*Dieci anni di immigrazione in Lombardia: lettura di alcuni aspetti quantitativi Gli appuntamenti
*Bologna – 3 marzo 2010 – ore 15.30 Seminario: Territori e vita quotidiana tra i giovani migranti a Bologna.
N.B. Per essere aggiornati sul Programma “La Mobilità Internazionale del Lavoro” e ricevere la newsletter “Rassegna Mobilità” potete inviare un messaggio di posta elettronica a infomobilita@italialavoro.it indicando gli indirizzi email da aggiungere.
0.000000
0.000000
Mi piace:
Mi piace Caricamento...