Le notizie della settimana
*Proseguono sul territorio i workshop informativi rivolti alle Associazioni
dei migranti del programma La Mobilità Internazionale del Lavoro
*Unioncamere: circa 10 mila imprese “straniere” in più nel 2009. Nonostante
la crisi, crescono le imprese individuali di imprenditori immigrati nati
fuori dall’Ue
*Provincia di Roma: “Così vicine, così lontane”: mostra itinerante sul
mondo di colf e badanti. Per dar voce a colf e badanti, protagoniste
indiscusse del sistema familiare italiano
*La Conferenza permanente di Enna dedicata alla tutela dei minori stranieri
*L’Anci chiede al più presto un “Piano di azione nazionale per
l’integrazione di Rom e Sinti”
Storie e riflessioni migranti
*Sindaco di Castel Volturno incita alla rivolta contro i migranti. Un
appello di associazioni, cattolici e centri sociali
L’esperto risponde
*Servizio di assistenza legale infomobilita@italialavoro.it Permesso di
soggiorno per attesa occupazione
Rete migrante in Italia: i protagonisti
*Semi di Culture, associazione di promozione sociale
Le opportunità sul territorio italiano per i cittadini stranieri
*Verona: bando per partecipare alla prova d’esame per l’abilitazione di
accompagnatore turistico
*Bergamo: fino al 30 giugno il bando di concorso per l’assegnazione di case
popolari
*Comune di Uboldo (Va) avviso pubblico per la ricerca di personale per lo
svolgimento di lavoro occasionale accessorio
Migrazione e rifugiati nel mondo
*Repubblica Centrafricana: 1.100 nuovi rifugiati trasferiti in un campo
nella zona sud del Ciad
Gli appuntamenti
*Milano 10 maggio 2010 “Per un’integrazione possibile”. Presentazione della
ricerca: “Processi migratori e integrazione nelle periferie urbane”
Buona lettura e buon fine settimana.
N.B. Per essere aggiornati sul Programma “La Mobilità Internazionale del Lavoro” e ricevere la newsletter “Rassegna Mobilità” potete inviare un messaggio di posta elettronica a infomobilita@italialavoro.it indicando gli indirizzi email da aggiungere.