Congresso internazionale
Università di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Filosofia
Donatella Di Cesare – Edoardo Ferrario
CELAN E I FILOSOFI
Poesia e Testimonianza
27 gennaio 2010
Villa Mirafiori – Via Carlo Fea, 2
aula V – ore 9.30-19.00
Ore 9.30 Saluti di apertura
Marta Fattori
Preside della Facoltà
Simona Farcas
Presidente dell’Associazione Italia-Romania
Ore 10.00 Félix Duque
“So atmen die Brände der Zeit”: Memoria ed escatologia in Paul Celan
Ore 11.00-11.15 Pausa
Ore 11.15 Edoardo Ferrario
Iterazioni. Ermetica ed ermeneutica nel Meridiano di Celan
12.15 Silvano Facioni
“Das Genicht”: Celan e la cenere del pensiero
Ore 15.00 Vincenzo Vitiello
Heidegger/Celan: un rapporto impossibile
Ore 16.00 Danielle Cohen-Levinas
Un passo in più verso l’estraneo. Levinas lettore di Celan
Ore 17.00-17.15 Pausa
Ore 17.15 Donatella Di Cesare
La poesia dopo Auschwitz – Tra Adorno e Celan
Ore 18.15 Marc Crépon
Condivisione della singolarità. Derrida lettore di Celan