Camilian Demetrescu, “Abbraccio cosmico”. L’amor che move il sole e l’altre stelle


Il dipinto s’intitola “Abbraccio cosmico” [è dedicato alla strage dell’11 settembre] ed è opera del defunto Camilian Demetrescu, esule rumeno poi italianizzato. Il dipinto ritrae l’abbraccio di due persone asessuate, poste al centro del cosmo rappresentato dallo zodiaco: […].

Abbraccio cosmico L'amor che move il sole e l'altre stelle, risposta alla tragedia dell'11 settembre, arazzo, Vaticano, Sala Paolo VI, 2001/02 cm 400/245.

Camilian Demetrescu, “Abbraccio cosmico” L’amor che move il sole e l’altre stelle, risposta alla tragedia dell’11 settembre, arazzo, Vaticano, Sala Paolo VI, 2001/02 cm 400/245.

L’autore ha dipinto molte delle opere che ornano la Sala Vaticana Paolo VI […].

Demetrescu  frequentò e animò i meeting di Rimini dal lontano ’83, collaborò per anni con l’agnostico Mircea Eliade, fu grande ammiratore del massone, poi convertitosi all’Islam, René Guenon, famelico lettore del filosofo nichilista Oswald Spengler, discepolo del modernista Jacques Maritain ed estimatore dell’ultra modernista Hans Urs von Balthasar.

Camilian Demetrescu (1924-2012)

Camilian Demetrescu (1924-2012)

Demetrescu fu anche fraterno amico e collaboratore di Vintila Horia, scrittore rumeno, il quale fu a sua volta amico del camaleontico Papini, teosofo prima e modernista poi, Davide Albertario docet. Demetrescu dedicò gli ultimi venti anni della sua vita allo studio del simbolismo, cristiano e non, e fu – abbastanza ovviamente – convintissimo ecumenista.

di Davide Consonni – http://www.radiospada.org/

S-a stins artistul român Camilian Demetrescu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...